fbpx
I CLIENTI TI CHIEDONO
LA DETRAZIONE FISCALE SUI SERRAMENTI?
Sviluppa le tue pratiche
con il nostro servizio "tutto incluso"
✅ ECOBONUS 50%
✅ BONUS CASA 50%
✅ BONUS SICUREZZA 50%
✅ BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE 75%
IL SERVIZIO PIU' SICURO, PIU' SMART E PIU' CONVENIENTE PER IL SERRAMENTISTA O RIVENDITORE!
Pratiche fai da te: Perché rischiare?
 
Basta un solo documento errato o incompleto per vedersi respingere la pratica di detrazione fiscale
UNICEDIL TI SOLLEVA DA OGNI PREOCCUPAZIONE!

Sarai sempre seguito dai nostri professionisti 

specializzati nel settore serramenti

QUALI SONO I VANTAGGI DEL NOSTRO SERVIZIO DI SVILUPPO DELLE PRATICHE FISCALI SERRAMENTI
METALMECCANICA EINAUDI SAS
MARINO (RM)
Leggi Tutto
Uno sviluppo pratiche che ci toglie ogni incombenza perché praticamente fanno tutto loro
INOXFER SNC
BRUGHERIO (MB)
Leggi Tutto
Un servizio validissimo, sempre puntuale e impeccabile.
SUN SYSTEM GROUP SRL
GALLARATE (VA)
Leggi Tutto
Precisi e veloci negli sviluppi. Spesso, riescono a sviluppare anche prima dei tempi previsti
CARDILLO SRL
GIARRE (CT)
Leggi Tutto
Finalmente un servizio di sviluppo pratiche che davvero risolve ogni problema con celerità e competenza
FALEGNAMERIA IMBERTI
GANDINO (BS)
Leggi Tutto
Finalmente un servizio di sviluppo pratiche che davvero risolve ogni problema con celerità e competenza
ICA SRL
PIGNATARO INTERAMNA (FR)
Leggi Tutto
Bravissimi, e quando necessario, contattano loro direttamente il cliente
AERRE PORTE SRL
CATANZARO (CZ)
Leggi Tutto
Personale gentilissimo che risponde sempre con celerità ad ogni richiesta.
BLINDO.FER SNC
MILANO (MI)
Leggi Tutto
La certezza di una pratica sviluppata sempre in tempi certi e senza imprevisti
Precedente
Successivo

Servizio riservato esclusivamente alle
Imprese Associate UNICEDIL

Per ricevere maggiori informazioni
Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Accettazione Privacy Policy
Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'articolo 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 autorizzo alla gestione della registrazione ed al trattamento dei dati personali forniti con la presente scheda.

UNICEDIL 

per il numero di imprese associate, è la più importante associazione nazionale del settore serramenti. 

Nasce a Roma nel 2009 ed opera perseguendo principalmente i seguenti obiettivi:

 

✅ Tutelare, sostenere, promuovere e valorizzare le Imprese Associate;

✅ Aiutare le aziende nello sviluppo delle loro attività;

✅ Istruire il personale tramite percorsi formativi di primo livello;

✅ Collaborare attivamente con le autorità di controllo e vigilanza; 

✅ Offrire alle imprese maggiori conoscenze sulle normative vigenti;  

✅ Dare maggiore visibilità al Marchio CE  nel settore dei serramenti; 

✅ Motivare gli operatori e i consumatori al risparmio energetico in edilizia;

✅ Promuovere la cultura della Sicurezza e della Prevenzione sul lavoro.

484

Imprese 
Associate

57.921

Fascicoli Tecnici 

CE sviluppati

13.459

Pratiche
trasmesse all’Enea

25.836

Pratiche Detrazioni 

Fiscali sviluppate

PARTNER ISTITUZIONALI

FAQ SULL' ECOBONUS 50%
INFISSI, OSCURANTI E SCHERMATURE SOLARI

Cos’è l’ECOBONUS 50%?
Si tratta della possibilità concessa dallo Stato al contribuente di poter sottrarre dalle proprie imposte il 50% della spesa sostenuta per l’acquisto e l’installazione dei serramenti e delle schermature solari. L’importo massimo detraibili è di € 60.000,00

Quali spese rientrano nel bonus?
Rientrano nel bonus la fornitura e posa in opera di:

  • Finestre
  • Sostituzione dei vetri 
  • porte d’ingresso 
  • scuri, persiane, avvolgibili, cassonetti e tende da sole (a condizione che non siano orientate sul lato nord dell’edificio)

In quanti anni posso detrarre l’importo?
L’importo viene distribuito in 10 anni con rimborsi annuali di pari importo.

Cosa scrivere nella causale del bonifico?
È indispensabile che i pagamenti siano effettuati con bonifico bancario o postale preposto appositamente per le detrazioni fiscali e cosiddetto “parlante”, da cui risulti:

  • la causale del versamento (legge 296/06 e successive modifiche, risparmio energetico) in cui indicare il numero e data della fattura (es. pagamento fattura n.1234 del 5/11/2021);
  • il codice fiscale del beneficiario;
  • il codice fiscale o numero di partita Iva del fornitore dei serramenti.

Esistono limiti di spesa?
Dal 6 ottobre 2020 esiste un massimale al mq per gli infissi, schermature solari e oscuranti.

 

Sono esclusi dai suddetti massimali:

  • l’IVA;
  • la posa in opera;
  • le opere complementari relative all’installazione (rilievi e prestazioni professionali).

Quali sono i valori termici che devono avere gli infissi per poter usufruire dell’ecobonus?
I valori da non superare per poter accedere alle detrazioni sono esposti nella seguente tabella:

Chi può beneficiare della detrazione fiscale?
Possono beneficiare del bonus:

  • proprietari o nudi proprietari;
  • locatari;
  • comodatari;
  • il familiare convivente;

chiunque abbia un diritto di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie).


Quando trasmettere la pratica all’ENEA?

Successivamente al pagamento, e comunque entro 90 giorni dal termine dell’installazione degli infissi, è possibile trasmettere la pratica all’ENEA tramite il portale: https://detrazionifiscali.enea.it

In caso di vendita dell’immobile, si perde il bonus?

Salvo diverso accordo tra le parti, può essere trasferito alla persona che subentra per la parte residua non ancora utilizzata. In caso di decesso, invece, la detrazione passa all’erede solo se questo abita nella casa interessata o se vi trasferisce la residenza.

In caso di sostituzione dei vetri è possibile usufruire della detrazione?
Si, anche la sostituzione delle sole vetrazioni permette di ottenere la detrazione fiscale al 50%.

In caso di sostituzione di oscuranti è possibile usufruire della detrazione?
Si, anche la sostituzione degli oscuranti permette di ottenere la detrazione fiscale al 50%.
Il limite massimo di spesa detraibile è di 230€/mq.

E’ obbligatorio avvalersi di un tecnico abilitato per l’invio delle pratiche all’ENEA?
Nel caso di interventi in singole unità immobiliari, quindi univocamente definite al Catasto urbano tale scheda può anche essere redatta dal singolo utente;

In tutte le fattispecie diverse da quelle di cui sopra (ad esempio, interventi che riguardano parti condominiali), la scheda deve essere sottoscritta da un tecnico abilitato.

Tuttavia, dato che la pratica non è semplicissima da compilare e inviare, è comunque consigliabile avvalersi di un professionista specializzato (ingegnere, architetto o commercialista).

Cosa sono il visto di conformità e l’asseverazione della congruità dei costi?

L’asseverazione viene rilasciata al termine dei lavori (o per ogni stato di avanzamento degli stessi) da un tecnico abilitato (ingegnere, architetto, geometra, etc) e serve per attestare la presenza e la coerenza dei requisiti tecnici tra il progetto e la realizzazione effettiva. 
Il visto di conformità viene rilasciato in seguito alla verifica che chi sta richiedendo le agevolazioni fiscali è in regola con gli adempimenti tributari previsti e consente all’Agenzia delle Entrate di migliorare i controlli.
L’asseverazione e il visto di conformità sono obbligatori per tutti gli interventi non rientranti nell’edilizia libera e per quelli per un importo complessivo (IVA compresa per i soggetti privati) superiore a €10.000. 
Tra le spese da portare in detrazione, rientrano anche quelle necessarie per la redazione e il rilascio sia dell’asseverazione che del visto di conformità. 

Se non sono un’impresa associata ad UNICEDIL, posso usufruire del servizio UNI-ECOBONUS 50%?

No. Il servizio è riservato esclusivamente alle Imprese Associate.

SEDE DI ROMA

Centro Direzionale
Via Tenuta del Cavaliere, 1
00131 Roma (RM)
Telefono: +39 06 60503062

SEDE DI MILANO

Business Center
Via Bagutta, 13
20121 Milano (MI)
Telefono: +39 02 87348412

INFORMAZIONI LEGALI

HAI ALTRE DOMANDE? SIAMO A TUA DISPOSIZIONE
CHI SIAMO